Vai al contenuto principale

Roger Adventure

Un Alpinismo per quattro stagioni Un Alpinismo per tutte le Età

Roger Adventure

Menu principale

  • Home
  • Chi Sono
  • Alpinismo
    • Corso di Alpinismo
    • Adamello – Presanella
    • Ortles – Cevedale
    • Dolomiti di Brenta
    • Presolana
    • Gran Sasso
    • Pirenei
  • Alpinismo Giovanile
  • Arrampicata
    • Corso di Arrampicata
    • Proposte di Arrampicata
  • Canyoning
    • Proposte di Canyoning
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspole
    • Proposte di Ciaspole
  • Ferrate
  • Fuoripista
  • Scialpinismo
    • Corso di Scialpinismo
    • Proposte di Scialpinismo
  • Trekking
    • Corso per Escursionisti Esperti
    • Alta via dell’Adamello
    • Sentiero delle Orobie
    • Montagne del Sebino
    • Parco nazionale dello Stelvio
    • Alpi Apuane
    • Foresta di Vallombrosa e Pratomagno
    • Monti Sibillini
    • Parco Sirente Velino
    • Majella
    • Parco Nazionale del Pollino
    • Eolie le isole di Ulisse
    • Trekking a Marettimo e Levanzo
    • Foreste Casentinesi
    • Sardegna Trakking delle Codule
    • Sardegna. Traversata del Supramonte
    • Sardegna. Selvaggio blu
    • Corsica
    • Velebit e mare dalmata
    • Trekking – Pirenei
    • Patagonia
    • Reunion l’isola intensa
    • Verdon
    • Parco della Sierra e canyon de Guara (Spagna)
    • Creta
    • Nuova Zelanda

Ciaspole

I boschi, in inverno, tornano ad essere il regno di animali piccoli e grandi. Intrecceremo le loro tracce con quelle delle nostre ciaspole.Ciaspolata M Alto 034

Usate un tempo da cacciatori e contadini per spostarsi nell’ ambiente innevato, le ciaspole o racchette da neve sono state riscoperte ai giorni nostri per fare delle meravigliose escursioni quando il terreno è coperto da neve, per evitare di sprofondare.

Proposte di Ciaspole

Articoli recenti

  • Canyoning in inverno Discesa valle dei Matti
  • Cascata degli Alberi, via Mala
  • Cascate di Pisogne
Proudly powered by WordPress